Il progetto Cultura AgroSociale torna a Conca della Campania. Dopo il successo riscosso dall’hiking alla Cascata di Conca dello scorso 5 agosto, evento-pilota dell’Ecoitinerario del Vulcano di Roccamonfina, il 26 agosto gli appassionati delle esplorazioni nella natura potranno conoscere o riscoprire le Cascate di Lieti e il Museo della Civiltà contadina attraverso un ecoitinerario inedito e ancora più avvincente.
Il raduno è previsto, alle 8:30, nell’azienda agrituristica Terra Tefra di Salvatore Ciardiello; poi, un servizio navetta condurrà i partecipanti nella frazione di Cave per il briefing tecnico con lo staff di Cultura AgroSociale e la partenza verso le Cascate di Lieti; la passeggiata proseguirà nel borgo Catailli, con la visita al Museo della Civiltà contadina, e si concluderà nella piazza del Comune. Intorno alle 12:30, la navetta riporterà gli escursionisti a Terra Tefra, dove ad attenderli ci sarà un gustoso ristoro a base di prodotti tipici e di vini locali, offerto dall’organizzazione.
Inoltre, la giornata a Conca della Campania diviene occasione utile anche per visitare la Mostra fotografica – Linguaggio Universale, presente a Conca della Campania dal 14 Agosto al 3 Settembre 2023, presso il Santuario Santa Maria della Libera, in Via Roma, all'inizio del Sentiero della Valle dei Mulini. Risiediamo in un mondo vasto, confuso e incredibilmente variegato che sente la necessità di un linguaggio universale, in grado di unire popolazioni illusivamente diverse tra loro.