news-slide03bio.jpeg
Ecoitinerario Agro-Domitio: alla riscoperta dell’oasi delle Soglitelle e del litorale

Ecoitinerario Agro-Domitio: alla riscoperta dell’oasi delle Soglitelle e del litorale

Un paradiso per gli uccelli e per gli amanti della natura, tra stagni, canneti e cespugli di salicornia. Fattorie Montane, con Agrorinasce, nell’ambito del progetto Cultura AgroSociale, domenica 15 ottobre, ha organizzato una passeggiata guidata all’oasi delle Soglitelle, nel territorio di Villa Literno, area annessa alla Riserva naturale regionale “Foce del Volturno e Costa di Licola”.

I partecipanti si riuniranno, alle 8:30, al lido balneare “Don Pablo”, in località Ischitella, a Castel Volturno; un servizio navetta li condurrà poi all’ingresso dell’oasi. L’approccio alla passeggiata è di tipo hiking, un’attività sportiva dolce praticabile da chiunque. La partecipazione è gratuita, ma occorre prenotarsi (https://www.ecoitinerari.it/index.php/itinerari); l’evento inaugurerà l’Ecoitinerario Agro-Domitio.

Il percorso, tra birdwatching e kitesurf

Sottratta al bracconaggio e al controllo della criminalità, oggi le Soglitelle è una delle più importanti zone naturali acquatiche della Regione Campania, presidio per la salvaguardia dell’avifauna migratrice, tra cui il fenicottero; il centro visite è gestito dal Progetto Volo Libero, con il sostegno della Fondazione con il Sud. Il percorso del 15 ottobre sarà di 4 chilometri, da coprire in circa due ore, accompagnati dello staff di Cultura AgroSociale (info: 3357546331). Una puntata ad ammirare i pappagalli salvati dai carabinieri del Corpo forestale e poi il ritorno al “Don Pablo”, alle 12:30. Sul lido a tutti partecipanti sarà riservata una dimostrazione di kitesurf, wing foil, surf e sup, e a cinque di loro, estratti a sorte, sarà offerta una prova pratica degli sport acquatici. Alle 14.00, un assaggio dei prodotti tipici dell’Agro-Domitio e, alle 15.30, per concludere, un’esperienza didattica sulla fauna e sulla flora delle dune e sulla tartaruga Caretta caretta.

L’Ecoitinerario Agro-Domitio si snoda nell’area di riferimento dell’agenzia Agrorinasce e comprende l’area faunistica dell’ente Riserva naturale regionale “Foce del Volturno e Costa di Licola”. I due percorsi di visita, “Ambiente e cultura della legalità” e “AgroSociale e inclusione lavorativa”, sono stati immaginati da Fattorie Montane per valorizzare la conoscenza del territorio, la salvaguardia della biodiversità, l’educazione alimentare, il rilancio del turismo e della cultura della legalità e dell’inclusione, la formazione per i bambini.