La Rassegna stampa dell'evento "Ecoitinerario del Vulcano di Roccamonfina", svoltosi a Conca della Campania e organizzato da Fattorie Montane nell’ambito di “Cultura AgroSociale”, progetto sostenuto, con fondi europei, dalla Regione Campania e dall’assessorato alla Scuola, alle Politiche sociali e alle Politiche giovanili, retto da Lucia Fortini.
L’iniziativa è stata caratterizzata da un incontro istituzionale con i sindaci dell'Alto Casertano (presso l'agriturismo Terra Tefra) e una passeggiata (hiking) alla riscoperta della Cascata di Conca della Campania.
TGR CAMPANIA, 17/08/2023
Eco-itinerari
I tesori dell’Alto Casertano
La cascata di Conca della Campania da pochi giorni è stata acquistata dal Comune ed è diventata patrimonio della collettività
Servizio di Nello Di Costanzo
Mura antiche, ponti di pietra, lavatoi, fontane e i resti di un vecchio mulino. Un angolo magico e incontaminato, tra boschi di castagni, gole e torrenti. Tanti escursionisti a visitare la cascata di Conca della Campania, da pochi giorni acquistata dal Comune e quindi patrimonio della collettività.
La visita ha rappresentato l’evento-pilota dell’eco-itinerario del Vulcano di Roccamonfina lanciato da Fattorie Montane, consorzio senza scopo di lucro, nato per promuovere lo sviluppo rurale dell’alto Casertano.
Nel servizio le interviste al sindaco di Conca della Campania David Simone, al presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, e al presidente della comunità montana Monte Santa Croce, Francesco Lepore.
IL MATTINO, 12/08/23
Video | Bike Morning
Waterfalls, gli ecoitinerari pionieri (e senza bici) di Conca della Campania
Videorubrica di Marilù Musto
Passeggiata alla Cascata di Conca: prima tappa dell’Ecoitinerario del Vulcano di Roccamonfina . Tanti escursionisti il 5 agosto scorso, hanno partecipato all’hiking alla dx riscoperta della Cascata di Conca della Campania, da pochi giorni acquistata da Comune e, quindi, patrimonio della collettività. La passeggiata sportiva ha rappresentato l’evento-pilota dell’Ecoitinerario del Vulcano di Roccamonfina, lanciato da Fattorie Montane nell’ambito del progetto Cultura AgroSociale, finanziato, con fondi europei, dalla Regione Campania. I partecipanti si sono ritrovati nel cortile nell’azienda agrituristica Terra Tefra; ad attenderli c’era il sindaco del borgo, David Simone.
Tra gli escursionisti, una delegazione, capitanata da Claudia Nicchiniello, di Angsa Campania, consorziata di Fattorie Montane, che da anni si batte per l’accessibilità reale dei ragazzi con disturbi cognitivi. Una navetta ha condotto il gruppo nella piazza del municipio per il brief tecnico con gli accompagnatori di DinamiKa Outdoor; poi, la partenza.
L’hiking alla cascata si ripeterà con un percorso ancora più esteso ed avvincente il 26 agosto.
CORRIERE DEL MEZZOGIORNO,
Ambiente, nasce l'Ecoitinerario del Vulcano di Roccamonfina: un progetto per riqualificare boschi e borghi
di Redazione online
Venerdì 4 agosto tavola rotonda di presentazione a Conca della Campania alla presenza dei sindaci dell'area. L'impegno della Regione
Un confronto su come valorizzare la sinergia tra i borghi, riqualificare le aree boschive, difendere le tradizioni autoctone, stimolare la destagionalizzazione del turismo. Venerdì 4 agosto, alle 18, nell’azienda agrituristica Terra Tefra, a Conca Della Campania, in provincia di Caserta, tavola rotonda sul futuro Ecoitinerario del Vulcano di Roccamonfina; l’incontro è organizzata da Fattorie Montane nell’ambito di “Cultura AgroSociale”, progetto sostenuto, con fondi europei, dalla Regione Campania e dall’assessorato alla Scuola, alle Politiche sociali e alle Politiche giovanili, retto da Lucia Fortini.
Istituzioni a confronto
Ai lavori parteciperanno, oltre al sindaco di Conca della Campania, David Simone, Francesco Lepore, sindaco di Galluccio e presidente della Comunità montana Monte Santa Croce; Antonio Vacca, sindaco di San Pietro Infine; Emilia Delli Colli, sindaca di Rocca D’Evandro; Carlo Montefusco, sindaco di Roccamonfina; Luciano Fatigati, sindaco di Tora e Piccilli; Andrea Maccarelli, sindaco di Presenzano, e Antonio Conca, sindaco di Marzano Appio; è anche previsto l’intervento di Gennaro Oliviero, presidente del Consiglio regionale della Campania. L’appuntamento è patrocinato dal Comune di Conca e realizzato in collaborazione con Terra Tefra.
Un'esperienza da vivere
L’Ecoitinerario del Vulcano di Roccamonfina è stato immaginato da Fattorie Montane per esaltare le risorse e i servizi presenti nei borghi che circondano il cratere e, più in generale, l’Alto Casertano. L’evento-pilota sarà la passeggiata alla riscoperta della Cascata di Conca della Campania; il raduno è previsto, il 5 agosto, alle 9, a Terra Tefra. Il percorso, adatto pure ai bambini, sarà di 7 chilometri, da affrontare in compagnia dello staff tecnico di DinamiKa Outdoor. La partecipazione è gratuita (info: 3357546331).